Sezione - ARTE
Picasso, Miró, Dalí
“I Tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità”, ospitata alla Fabbrica del Vapore di Milano dal 25 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026, racconta la nascita e l’evoluzione di alcune tra…
Bai Yiyi. Healing
Alla Galleria Poggiali il 1° ottobre si inaugurerà la prima mostra personale in Italia di Bai Yiyi (Datong, Cina, 1992), intitolata Healing e a cura di Elisa Carollo. La ricerca…
V’ANGELO – IL VANGELO SECONDO LE DONNE
I Vangeli ci raccontano quanto siano stati importanti gli incontri di Gesù con le donne, a partire dal rapporto con la madre, passando per la samaritana, la cananea fino all’importante…
SANTI E BRIGANTI
Nel Magic Bus, project room della galleria, sarà esposto l’ultimo grande progetto concepito dall’artista Matteo Guarnaccia prima della sua prematura scomparsa, Santi e Briganti. Si tratta di una serie che…
BOTERO – Via Crucis
Fernando Botero è uno dei grandi maestri della contemporaneità: pittore, scultore edisegnatore. Il suo stile inconfondibile lo ha collocato di diritto tra i più importanti artisti cheportano avanti la tradizione…
FUORI MISURA
Andrea Roversi, al suo primo incarico come supplente di lettere, deve affrontare l’arduo compito di spiegare agli studenti “vita e opere di Giacomo Leopardi”. Così il Professor Roversi dovrà misurarsi…
Don Juan in Soho
Dal 21 al 26 febbraio all’Elfo Puccini Gabriele Russo firma l’allestimento di Don Juan in Soho, la commedia in cui Patrick Marber (candidato all’Oscar per la sceneggiatura di Closer), partendo dal Don Giovanni di Molière, racconta le vicende dello…
Moriremo tutti
Da asteroidi che si stanno per schiantare sulla Terra come nel film Armageddon, ad invasioni di alieni come in Independence Day, fino a guerre nucleari come nei videgiochi Fallout, l’idea…
LA PARRUCCA
Ne La parrucca ritroviamo Betta e Massimo in un piccolo albergo isolato, dove si sono rifugiati per un guasto all’automobile. Betta è a letto disperata e dolorante perché durante un litigio Massimo…
DANTE GIOTTO
Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come, artisti antecedenti il nostro secolo abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. Il quinto…