
L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÚ
Scritta nel 1919, L'uomo, la bestia e la virtù, derivante dalla novella Richiamo all'obbligo, è una commedia molto particolare all'interno dell'opera teatrale pirandelliana. Definita dall'autore un apologo in tre atti,…

Coppia aperta, quasi spalancata
Parlando con te mi sono calmata, ho cambiato idea. Non mi sparo più. È a te che sparo!Torna al Teatro della Cooperativa dal 22 febbraio al 1° marzo un testo…

DON CHISCIOTTE
Chi è pazzo? Chi è normale?Forse chi vive nella sua lucida follia riesce ancora a compiere atti eroici. Di più: forse ci vuole una qualche forma di follia, ancor più…

COME BRITNEY SPEARS
Arriva per la prima volta al Teatro Carcano di Milano la stand up comedy di Giorgio Montanini. Dopo aver registrato sold out nei più grandi teatri e comedy club d'Italia, il…

DRAGPENNYOPERA
Lo spettacolo è ispirato a “The Beggar’s Opera” di John Gay, commedia musicale scritta nel 1728, in cui l’autore miscelava la musica colta e la canzone da osteria, adattando canzoni…

Trascendi e sali
Torna all’Elfo Puccini l’ultimo successo di Alessandro Bergonzoni, Trascendi e sali. Un consiglio, ma anche un comando. O forse una constatazione dovuta a un’esperienza vissuta o solo un pensiero da…