Author Archives: redazione - Pagina 55
PINOCCHIO – Cuor Connesso
Il teatro Nazionale apre le sue porte ai bambini e i ragazzi con lo spettacolo “PINOCCHIO – Cuor Connesso”. Questa nuovissima produzione, ideata e diretta da Chiara Noschese, sarà una rivisitazione…
Platone – la caverna dell’informazione
Dopo il grande successo della passata stagione, anche quest’anno torna “Platone - la caverna dell’informazione”, con Leonardo Manera, comico dall’esperienza pluriennale, e Alessandro Milan, giornalista in onda tutte le mattine…
TUTTO O NIENTE
La Biblioteca Sormani e l’Associazione Culturale Phos Onlus presentano il volume Tutto o niente Analisi critica dell’opera di Curzia Ferrari, Giuliano Ladolfi Editore 2017 Parlerà l’autore Vincenzo Guarracino Introduce Giovanni Bonoldi…
Mary Poppins e Pao…
La stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi accoglierà l’installazione di Pao, noto artista milanese che trasformerà un’ampia area della stazione in un incredibile ambiente con effetto 3D. Pao, artista milanese di…
GREEN DAY’S AMERICAN IDIOT
Dopo Broadway e Londra, l’Italia è la terza nazione al mondo a mettere in scena “Green Day’s American Idiot”, il musical scritto da Billie Joe Armstrong, con le musiche dei Green…
GIOELE DIX
Da Venerdì 6 Ottobre a Milano tornano ad accendersi i riflettori sul palco del teatro e locale storico Zelig Cabaret di viale Monza 140, che inizia la sua stagione 2017/2018…
OPINIONI DI UN ALTRO CLOWN
Non è un hobby il suo, né un ripiego di quello che si annoia dopo aver provato il tango o un corso di recitazione. È un lavoro, l’unico che si…
GASTONE MOSCHIN
ll nuovo appuntamento con il grande cinema in pellicola 35 mm è interamente dedicato a Gastone Moschin, scomparso nel settembre di quest’anno. Formatosi sui palcoscenici teatrali, una volta arrivato al cinema Moschin si…
OPERA PANICA – CABARET TRAGICO
Vincitore della manifestazione NEXT 2016 - Laboratorio delle idee 2016, Opera Panica - Cabaret Tragico è la terza regia per Fabio Cherstich al Parenti. Dopo Niente più niente al mondo…
CRIPTA DI SAN SEPOLCRO
Dopo cinquant’anni, riapre finalmente al pubblico la cripta della Chiesa del Santo Sepolcro di Milano che San Carlo Borromeo scelse come luogo personale di preghiera (qui si ritirava ogni mercoledì e venerdì pomeriggio, tanto…