Sezione - TEATRO - Pagina 26
Coltelli nelle galline
Spettacolo insolito nel percorso artistico di Andrée Ruth Shammah, su un potente testo del pluripremiato autore scozzese David Harrower. La sua parola scenica è poetica e carnale, vicina alla terra,…
IL BERRETTO A SONAGLI
Con Il berretto a sonagli si apre la stagione di prosa del Teatro Manzoni e Gianfranco Jannuzzo si confronta con uno dei testi più popolari di ' la storia di un uomo giovane che tradito dalla moglie accetta la condanna e…
Mistero Buffo 50
A 50 anni esatti dal debutto, va in scena, al Piccolo Teatro Grassi (dall’8 al 20 ottobre), Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame, in un nuovo allestimentocreato in…
Teatro Manzoni, la nuova stagione
Più di 200 spettacoli tra prosa, cabaret, Extra e Family. Il cartellone 2019/2020 del Teatro Manzoni di Milano è denso di appuntamenti, eterogenei e di grande interesse culturale. Tra le tante novità…
DECAMERON – Un racconto italiano in tempo di peste
Tullio Solenghi affronta la lettura integrale di sei tra le più famose novelle del DECAMERONE di Giovanni Boccaccio restituendone la lingua originale, resa accessibile e comprensibile come fosse la lingua…
PERCHE’ MI STAI GUARDANDO?
Angelo Duro, divenuto in pochi anni una delle più influenti personalità sui social network, è un comico con un carattere iperrealista, cinico e controverso, ma con il cuore di Robin…
ELEGANZISSIMA
Drusilla Foer, carismatica icona di stile, cantante e attrice, ci stupirà con il suo recital Eleganzissima. In un’alternanza di humour sagace e di malinconia commovente, Madame Foer racconta aneddoti tratti dalla…
I Promessi sposi alla prova
Ci sono momenti storici in cui alcuni testi ci sembrano necessari; la prima volta che ho messo in scena I Promessi sposi alla prova con Franco Parenti ne sentivo la necessità e…
CONVERSAZIONE CON LA MORTE
In Conversazione con la morte c'è la fatica di dire e quella di non dire, l'anelito a una parola impossibile che diventa possibile soltanto attraverso il teatro: in fondo, semplicemente,…